Tutorial WordPress affidabili, quando ne hai più bisogno.
Guida per principianti a WordPress
WPB Cup
25 Milioni+
Siti web che utilizzano i nostri plugin
16+
Anni di esperienza con WordPress
3000+
Tutorial WordPress di esperti

Come aggiungere un nuovo post in WordPress e utilizzare tutte le funzionalità

Stai cercando di creare un nuovo post in WordPress? Vuoi conoscere tutte le funzionalità dei post di WordPress che vedi sullo schermo?

Mentre alcuni potrebbero pensare che aggiungere un nuovo post di WordPress sia piuttosto autoesplicativo, molti principianti trovano l'interfaccia un po' opprimente. Senza contare che a volte anche gli utenti più esperti sono sorpresi di trovare gemme nascoste nella schermata di modifica del post.

In questa guida per principianti, ti illustreremo tutte le funzionalità della schermata di aggiunta di un nuovo post e come puoi utilizzarle per creare contenuti migliori.

Come aggiungere un nuovo post del blog in WordPress

Abbiamo diviso questa guida in tre sezioni per aiutarti a trovare facilmente ciò che stai cercando:

Pronto, iniziamo.

Creare un nuovo post in WordPress utilizzando l'editor predefinito

Nel dicembre 2018, WordPress ha introdotto un nuovo editor moderno basato su blocchi, noto anche come Gutenberg. È pulito e semplice, ma non lasciare che l'aspetto ti inganni.

Dietro la sua interfaccia pulita, ci sono tonnellate di potenti funzionalità ben nascoste. Spiegheremo tutte queste funzionalità e ti aiuteremo a sbloccare il loro vero potenziale.

Aggiungere blocchi di titolo e contenuto

L'editor a blocchi di WordPress offre un'interfaccia di scrittura pulita. In alto, inserirai il titolo del tuo post.

Aggiungi un titolo per il tuo post

Per aggiungere contenuto, devi aggiungere un blocco.

Ci sono diversi pulsanti per aggiungere blocchi sullo schermo su cui puoi fare clic per selezionare e aggiungere un blocco.

Aggiungi pulsanti di blocco

Se non vuoi usare il mouse per fare clic sul pulsante, puoi usare una scorciatoia da tastiera.

Digita semplicemente / per cercare e aggiungere un blocco.

Seleziona un blocco durante la scrittura

Tutti gli elementi di contenuto sono racchiusi in un blocco. WordPress include blocchi per tutti gli elementi di contenuto comuni, inclusi paragrafi, colonne, immagini, gallerie, shortcode, embed, widget e altro ancora.

Alcuni plugin di WordPress potrebbero anche aggiungere i propri blocchi per aggiungere altre funzionalità come moduli di contatto, SEO, ecc. (ne parleremo più avanti nell'articolo).

Aggiungere immagini, video e altri media

Puoi aggiungere immagini semplicemente aggiungendo il blocco immagine e quindi caricando o selezionando l'immagine che desideri aggiungere.

Aggiungi un blocco immagine

Se desideri affiancare testo e immagine, puoi utilizzare il blocco 'Media e testo'.

Questo blocco ti aiuta a racchiudere il testo attorno all'immagine in WordPress.

Blocco media e testo

L'editor di WordPress include anche un blocco Galleria che puoi utilizzare per visualizzare le immagini in righe e colonne con un layout a griglia.

Aggiungi semplicemente il blocco Galleria e quindi carica o seleziona le immagini dalla tua libreria multimediale di WordPress.

Aggiunta di una galleria di immagini

Sebbene il blocco galleria sia potente, potresti aver bisogno di altre funzionalità avanzate per le gallerie come album, ordinamento delle immagini, ecc. In tal caso, ti consigliamo di utilizzare uno di questi plugin per gallerie di WordPress.

Vuoi incorporare un video nel tuo contenuto? Nessun problema.

L'editor predefinito di WordPress include blocchi di incorporamento per tutti i provider più diffusi.

Aggiungi blocchi di incorporamento

Puoi anche semplicemente copiare e incollare l'URL del video in un blocco paragrafo.

WordPress lo convertirà automaticamente in un blocco di incorporamento video.

Incorporare un video di YouTube

Mentre usi il blocco video per caricare video direttamente sul tuo sito web, lo sconsigliamo perché rallenterà il tuo sito web e potrebbe persino bloccare il tuo server di hosting WordPress.

Invece, ti consigliamo di caricare i tuoi video su un servizio come YouTube o Vimeo, e poi incorporarlo nei tuoi post di WordPress.

Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida sul perché non dovresti mai caricare video sul tuo sito WordPress.

Aggiungere Categorie e Tag

WordPress ti consente di ordinare i tuoi post in categorie e tag. Queste tassonomie ti aiutano a organizzare i tuoi contenuti in sezioni e argomenti.

Aiutano anche con il SEO di WordPress e rendono più facile per i tuoi utenti trovare i contenuti che stanno cercando.

Le caselle meta per categorie e tag si trovano nella colonna di destra.

Aggiungi tag e categorie per i tuoi prodotti EDD

Un'immagine in evidenza (nota anche come miniatura del post) è l'immagine principale dell'articolo che rappresenta il contenuto. Vengono visualizzate in modo prominente sul tuo sito web nei singoli post, nelle pagine di archivio del blog, così come nella homepage dei siti di notizie, riviste e blog.

Quasi tutti i temi WordPress supportano la funzionalità dell'immagine in evidenza. Troverai l'opzione per aggiungere un'immagine in evidenza al tuo post nella colonna di destra.

Carica l'immagine in evidenza principale nell'editor dei contenuti

Fai semplicemente clic sul pulsante ‘Imposta immagine in evidenza’ e quindi seleziona o carica l'immagine che desideri utilizzare come immagine in evidenza.

È importante non confondere le immagini in evidenza con le immagini di copertina, che sono una nuova funzionalità. Consulta il nostro articolo su immagine di copertina vs immagine in evidenza per maggiori dettagli.

Aggiungere estratti (riassunto dell'articolo)

Gli estratti sono il riassunto di un post del blog o di un articolo. La maggior parte dei temi WordPress può generare automaticamente l'estratto dalle prime righe del tuo post.

Tuttavia, questo estratto automatico potrebbe non essere sempre significativo o accattivante. In tal caso, potresti voler aggiungere manualmente un estratto.

Puoi farlo aggiungendolo nella casella dell'estratto situata sotto la colonna Impostazioni sulla destra.

Aggiungi un estratto in WordPress

Modifica dello slug dell'URL del post o del Permalink

Per impostazione predefinita, WordPress utilizza URL ottimizzati per la SEO per i tuoi post del blog. Utilizza automaticamente il titolo del tuo post come permalink.

Tuttavia, alcuni utenti potrebbero voler modificarlo per renderlo più ottimizzato per la SEO e per gli utenti. Ci sono due modi per farlo.

Puoi fare clic sul titolo del post e noterai l'opzione per modificare il permalink sopra il campo del titolo. In alternativa, puoi modificarlo dalla scheda Permalink sotto la colonna Impostazioni.

Cambia permalink del post

Modifica dell'autore

Se gestisci un sito WordPress con più autori, puoi anche modificare l'autore di un post e assegnarlo a un autore diverso sul tuo sito web.

Troverai l'opzione per cambiare autore nelle Impostazioni nella colonna di destra.

Cambia autore del post

Attiva / Disattiva Commenti

WordPress è dotato di un sistema di commenti integrato che consente agli utenti di lasciare commenti sul tuo post.

Puoi disattivare i commenti per singoli post dalla scheda Discussione. Basta deselezionare l'opzione 'Consenti commenti'.

Consenti commenti su un post o una pagina

Vedrai anche l'opzione per consentire pingback e trackback. Questi consentono a te e ad altri blog di notificarvi a vicenda quando linkano un articolo.

Tuttavia, è utilizzato principalmente per lo spam, quindi raccomandiamo di disabilitare completamente pingback e trackback.

Opzioni aggiunte dai plugin di WordPress

La maggior parte dei plugin WordPress più popolari aggiungerà anche le proprie opzioni alla schermata di modifica dei post. Alcuni saranno disponibili come blocchi, mentre altri saranno disponibili come meta box.

Ad esempio, WPForms, il miglior plugin per moduli di contatto WordPress aggiunge un blocco per inserire moduli di contatto nei tuoi post e pagine.

Impostazioni del plugin WPForms

Un altro ottimo esempio sarebbe All in One SEO (AIOSEO). Aggiungono una meta box sotto l'editor per le impostazioni SEO e un'altra nella barra degli strumenti superiore.

Leggi la nostra guida completa su come configurare All in One SEO per WordPress per maggiori dettagli.

Inserisci le impostazioni di AIOSEO

Opzioni di pubblicazione

La schermata di modifica predefinita di WordPress è divisa in due colonne. La colonna di sinistra è dove scrivi il contenuto, e la colonna di destra contiene tutte le impostazioni del post, comprese le opzioni di pubblicazione.

Diamo un'occhiata alle opzioni di pubblicazione nella colonna di destra.

Opzioni del post nella colonna delle impostazioni
  • Il pulsante 'Salva' ti consente di salvare rapidamente le modifiche apportate a un post di WordPress. L'editor salverà anche automaticamente le tue modifiche mentre scrivi.
  • Il pulsante di anteprima aprirà un'anteprima live del tuo post o della tua pagina in una nuova scheda del browser.
  • Una volta terminata la modifica del tuo post, puoi fare clic sul pulsante Pubblica per rendere pubblico il tuo post.
  • WordPress ti offre alcune opzioni per controllare la visibilità del tuo post. L'opzione predefinita è 'Pubblico', ma cliccandoci sopra ti verranno mostrate le opzioni per rendere un post privato o protetto da password.
Opzioni di visibilità del post
  • WordPress ti consente anche di controllare quando un post viene pubblicato. L'opzione predefinita è pubblicare immediatamente, ma puoi anche programmare i tuoi post per pubblicarli in seguito o persino selezionare una data passata.
Data e ora di pubblicazione del post
  • Selezionando la casella accanto a 'Fissa in homepage' renderai un post fisso o in evidenza. Questo farà sì che il post specifico appaia in cima agli altri post.
  • L'opzione 'In attesa di revisione' aggiungerà uno stato personalizzato accanto al tuo post come 'In attesa di revisione'. Questa funzionalità è particolarmente utile sui blog multi-autore dove i collaboratori possono semplicemente salvare i post e non pubblicarli.
  • Se desideri eliminare un post, puoi fare clic sul pulsante 'Sposta nel cestino'. WordPress invierà il post nel cestino. I post eliminati rimarranno nella cartella del cestino per un massimo di 30 giorni. Dopodiché, verranno eliminati definitivamente.
Sposta la pagina nel cestino

Opzioni schermata di modifica

WordPress ti consente di mostrare e nascondere pannelli dalla schermata di modifica.

Puoi farlo cliccando sul menu a tre punti nell'angolo in alto a destra dello schermo e poi cliccando sul pulsante 'Opzioni'.

Opzioni schermo

Questo aprirà un popup.

Qui, puoi selezionare o deselezionare i pannelli che desideri visualizzare.

Mostra o nascondi opzioni per la schermata di modifica del post

Altre opzioni della schermata di modifica del post

Ci sono molte altre opzioni nella schermata di modifica del post. La maggior parte di esse è correlata all'aspetto della schermata di modifica del post e all'editor stesso.

Esploriamole.

Quando fai clic sull'icona del menu con tre punti nell'angolo in alto a destra dello schermo, vedrai opzioni per spostare la barra degli strumenti del blocco in alto, modalità spotlight, modalità a schermo intero, passare dall'editor visivo all'editor di codice, gestire i blocchi riutilizzabili e scorciatoie da tastiera.

Impostazioni dell'editor

Accanto ad esso, vedrai un pulsante con l'icona dell'ingranaggio.

Facendo clic su di esso verranno visualizzate/nascoste le impostazioni della colonna del blocco.

Nascondi pannello impostazioni

Nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, ci sono alcuni pulsanti in più.

Per prima cosa, da destra, vedrai il pulsante di navigazione che ti permette di passare rapidamente a un blocco nel tuo articolo.

Blocca navigazione

Successivamente, vedrai l'icona delle informazioni.

Cliccandoci sopra verranno mostrate le statistiche dell'articolo come il numero di parole, paragrafi, titoli e blocchi.

Statistiche post

Dopo di che, hai i pulsanti Annulla e Ripristina

Ti permettono di annullare le modifiche apportate ai tuoi articoli prima di salvarli o pubblicarli.

Pulsanti Annulla e Ripristina

Infine, hai il pulsante aggiungi blocco che ti permette di inserire blocchi nell'editor dell'articolo.

L'editor predefinito di WordPress è piuttosto potente.

Ti incoraggiamo a esplorarlo da solo quando scrivi post sul blog e a prestare attenzione alle impostazioni dei singoli blocchi. Ogni blocco ha impostazioni diverse e scoprirai molti trucchi interessanti lì.

Creare un nuovo articolo in WordPress utilizzando l'editor classico

Se stai ancora utilizzando il vecchio editor classico di WordPress, allora questa sezione è per te.

L'editor classico sarà supportato fino alla fine del 2021 e raccomandiamo vivamente a tutti gli utenti di pianificare il passaggio al nuovo editor di WordPress.

Caselle Titolo e Contenuto

Nell'editor classico, le caselle titolo e contenuto sono le aree più evidenti nella schermata Aggiungi nuovo articolo (vedi lo screenshot qui sotto).

Caselle Titoli e contenuto nell'editor classico

Il tuo potrebbe apparire leggermente diverso a seconda che tu stia usando l'editor visuale o l'editor di testo.

Puoi passare dall'editor visuale a quello di testo mentre scrivi un articolo, ma non raccomandiamo di cambiare perché ciò potrebbe compromettere la formattazione del tuo articolo.

L'Editor Visuale è un editor di testo per principianti con pulsanti di formattazione e un'ottima disposizione visiva dell'area di contenuto. D'altra parte, l'editor di testo è un editor di testo semplice dove puoi effettivamente vedere l'HTML o scrivere il tuo.

La prima area di testo in alto è dove aggiungi il titolo del post. Se stai usando una struttura URL SEO Friendly, allora WordPress genererà automaticamente l'URL del post in base al tuo titolo. Puoi modificare l'URL facendo clic sul pulsante di modifica.

L'area di contenuto è dove scriverai il tuo post. Puoi usare le opzioni di formattazione dalla barra degli strumenti o usare una delle tante scorciatoie da tastiera disponibili che velocizzeranno il tuo processo di scrittura.

Se stai usando l'editor visuale, potresti voler dare un'occhiata a questi suggerimenti per padroneggiare l'editor visuale di WordPress.

Nell'area piè di pagina dell'editor di contenuto, WordPress ti mostrerà il conteggio delle parole per il tuo post. Questo è particolarmente utile se stai scrivendo un post ospite o un articolo che deve soddisfare un certo numero di parole.

Mentre scrivi, WordPress salverà automaticamente una bozza del tuo post. Questo salvataggio automatico viene memorizzato temporaneamente nel tuo database WordPress.

Non appena salvi la bozza o scrivi altro contenuto, WordPress elimina la bozza temporanea di salvataggio automatico e la sostituisce con una nuova. Questo processo garantisce che tu non perda il tuo contenuto a causa di un problema di connessione Internet o di un guasto hardware. Vedi la nostra guida su come annullare le modifiche in WordPress con le revisioni dei post.

L'editor dei post mostra la bozza corrente e lo stato del salvataggio automatico nel piè di pagina accanto al conteggio delle parole.

Aggiungi immagini e media

Tra i campi titolo e contenuto, c'è un grande pulsante Aggiungi media. Dovrai fare clic su di esso quando desideri caricare un'immagine o qualsiasi altro media nel tuo post di WordPress. Questo aprirà il caricatore multimediale in una finestra popup.

Popup caricamento media editor classico

Fai semplicemente clic sul pulsante seleziona file per caricare immagini o qualsiasi altro media sul tuo sito WordPress. Puoi anche creare gallerie di immagini dai file caricati.

WordPress è dotato di alcuni strumenti di base per la modifica delle immagini. Consulta il nostro tutorial su come modificare, capovolgere, ruotare e ritagliare immagini in WordPress.

Opzioni di pubblicazione

La schermata di modifica dei post di WordPress è divisa in due colonne. La colonna alla tua sinistra contiene il titolo del post e l'editor di contenuto. Sulla tua destra, hai diverse meta box per configurare le impostazioni del post.

La meta box in alto in questa colonna è etichettata Pubblica. È qui che vengono gestite tutte le opzioni di pubblicazione per i tuoi post.

Opzioni pubblicazione post

1. Il pulsante Salva bozza salva una bozza del post o della pagina su cui stai lavorando. WordPress salva anche automaticamente i tuoi post mentre li scrivi.

2. Il pulsante Anteprima mostra un'anteprima live del tuo post. Puoi usarlo per vedere come apparirà il tuo post dopo la pubblicazione.

3. Stato ti consente di impostare uno stato per il tuo post. WordPress gestisce automaticamente lo stato dei post per le bozze e i post pubblicati. A meno che tu non stia utilizzando un plugin per aggiungere stati personalizzati, non devi preoccuparti di questa opzione.

4. Fai clic sul collegamento Modifica accanto a visibilità per espanderlo. La prima opzione sotto visibilità ti consentirà di rendere il tuo post fisso sulla prima pagina. I post fissi in WordPress sono come contenuti in primo piano che vengono visualizzati in cima a tutti gli altri post.

5. L'opzione successiva ti consente di proteggere con password un post in WordPress.

6. La terza opzione sotto visibilità è etichettata come privata. Questo ti consente di pubblicare privatamente un post sul tuo sito WordPress. I post privati saranno visibili agli utenti che hanno i privilegi di modifica sul tuo sito.

7. Fai clic sul collegamento modifica accanto a Pubblica e WordPress visualizzerà le opzioni di ora e data. Puoi utilizzare questa opzione per programmare i post o creare un post con data precedente in WordPress.

8. Sposta nel cestino ti consente di eliminare un post di WordPress. I post eliminati rimangono nel cestino e puoi ripristinarli se necessario fino a 30 giorni.

9. Infine, il pulsante pubblica rende pubblico il tuo post di WordPress. Ricorda che se hai programmato un post, questo apparirà sul tuo sito alla data e all'ora programmate.

Aggiungere Categorie e Tag

Puoi organizzare i tuoi post in categorie e tag. Le caselle dei meta di categorie e tag di solito appaiono nella colonna di destra sotto la casella di pubblicazione.

Categorie e tag nell'editor classico

Categorie e tag ti aiutano a organizzare i tuoi contenuti in un formato significativo e navigabile.

Non solo aiuta gli utenti a trovare facilmente i tuoi contenuti, ma migliora anche la SEO del tuo sito. Consulta la nostra guida sulla differenza tra categorie e tag e su come usarli per organizzare i tuoi contenuti.

Immagine in evidenza (Miniature post)

La maggior parte dei temi WordPress supporta immagini in evidenza o miniature dei post per gli articoli. Di solito, è l'ultima casella nella colonna di destra nella schermata di modifica del tuo post.

Immagine in evidenza nell'editor classico

Fai semplicemente clic sul link imposta immagine in evidenza e si aprirà la finestra di dialogo per l'upload dei media. Puoi selezionare un'immagine dai tuoi caricamenti precedenti o caricare una nuova immagine dal tuo computer.

Per istruzioni più dettagliate, consulta la nostra guida su come aggiungere immagini in evidenza o miniature dei post in WordPress.

Opzioni schermo

Alcune delle opzioni nella schermata di modifica del post sono nascoste per impostazione predefinita per offrire un'esperienza di modifica più pulita e semplice. Queste opzioni non sono comunemente utilizzate dai principianti. Tuttavia, potresti averne bisogno in seguito.

Fai semplicemente clic sul pulsante Opzioni schermata nell'angolo in alto a destra della pagina. Questo mostrerà un menu con caselle di controllo accanto ai nomi delle opzioni.

Opzioni schermo nell'editor classico

Come puoi vedere, alcune delle opzioni saranno già selezionate. Per le altre, puoi visualizzarle facendo clic sulla casella di controllo accanto al nome di un'opzione, e questa apparirà nella tua pagina di modifica del post.

Diamo un'occhiata ad alcune di queste opzioni e a cosa fanno.

Riassunti

Selezionando questa casella si aggiunge una meta box sotto il tuo editor di contenuti. Puoi usare questa casella per aggiungere un breve riassunto o estratto per il tuo post.

Aggiunta estratto post nell'editor classico

Idealmente, dovresti visualizzare un riassunto o estratto per i tuoi post nella pagina principale e negli archivi del tuo sito. Il contenuto completo dovrebbe essere visualizzato solo nella pagina singola del post.

Scopri di più su questo nella nostra guida post completo vs riassunto (estratto) nelle tue pagine di archivio WordPress.

Invia Trackback

L'opzione Invia Trackback ti consente di notificare ad altri proprietari di blog che hai collegato ai loro contenuti.

Trackback nell'editor classico

Se l'altro proprietario del blog utilizza WordPress, non è necessario inviare loro i trackback. Il tuo sito WordPress invierà automaticamente loro un ping quando pubblichi il post.

La funzione di trackback viene utilizzata così tanto dagli spammer che molti proprietari di siti la disabilitano semplicemente. Abbiamo un articolo su come gestire lo spam dei trackback in WordPress.

Campi Personalizzati

Questa opzione visualizzerà un'interfaccia utente per i campi personalizzati sotto l'editor del tuo post. Puoi usarla per inserire manualmente informazioni personalizzate nei tuoi post. Consulta la nostra guida Campi personalizzati di WordPress 101 per principianti per saperne di più.

Campi personalizzati nell'editor classico

Discussione

Mentre i commenti sono un ottimo modo per coinvolgere il tuo pubblico, a volte potresti non volere commenti su un post o una pagina specifica.

L'opzione discussione visualizza una meta box sotto l'editor del post per attivare/disattivare commenti e pingback per il tuo post.

Commenti post

Poiché le pagine dovrebbero essere come pagine statiche, la maggior parte degli utenti desidera disattivare i commenti su di esse. Puoi farlo modificando ogni pagina, oppure puoi consultare questo tutorial per disattivare/abilitare i commenti sulle pagine di WordPress.

Una volta che il tuo sito WordPress acquisisce una certa reputazione, inizierai a ricevere un aumento di commenti spam. Invece di disattivare i commenti, potresti voler provare questi suggerimenti e strumenti per combattere lo spam dei commenti in WordPress.

Slug

Uno slug è un titolo più pulito che può essere utilizzato negli URL.

http://example.com/2015/07/this-is-post-slug

WordPress genera automaticamente uno slug del post e lo visualizza come URL del post appena sotto il titolo del post. Puoi modificare lo slug dell'URL facendo clic sul collegamento di modifica sotto il titolo del post.

Puoi anche abilitare l'opzione slug dalle Opzioni Schermo e modificare il tuo slug del post lì.

Modifica slug post nell'editor classico

Autore

WordPress ti assegnerà automaticamente come autore del post quando crei un post.

Tuttavia, a volte potresti voler mostrare un altro utente del tuo sito WordPress come autore. Abilitare la casella di controllo dell'autore ti consente di farlo dalla schermata di modifica del post.

Cambio autore nell'editor classico

Suggerimenti bonus per la creazione di post migliori sul blog

Il motivo per cui WordPress è la piattaforma di blogging più popolare è perché viene fornita con un ottimo set di strumenti fin da subito per aiutarti a creare nuovi contenuti.

Tuttavia, ci sono molti altri strumenti e suggerimenti che puoi utilizzare per migliorare i contenuti del tuo blog.

Il primo consiglio che offriamo a chiunque stia avviando un blog è la costanza. Assicurati di pubblicare regolarmente post sul blog. Puoi pianificare un calendario editoriale e poi rispettarlo.

Ti consigliamo di iniziare con 1-2 post a settimana e poi aumentare gradualmente il tuo ritmo.

Spesso i nuovi utenti hanno difficoltà a trovare idee per i post del loro blog. Ecco un elenco massiccio di idee per post sul blog che puoi utilizzare per iniziare. Puoi anche utilizzare il generatore di idee per post sul blog gratuito di WPBeginner per ottenere istantaneamente oltre 250 nuove idee.

Dovrai anche imparare come promuovere i tuoi post e tenere traccia delle cose. Il nostro team ha selezionato i migliori strumenti per il content marketing che ti aiuteranno a far crescere il tuo blog.

Infine, puoi ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca come Google. È qui che AIOSEO torna utile, poiché aiuta con l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) senza alcuna conoscenza tecnica. Puoi posizionarti per diverse parole chiave e generare traffico organico verso il tuo blog.

Spesso gli utenti ci chiedono qual è la differenza tra post e pagine, e quale sia migliore per la SEO? La risposta semplice è che dipende. I post sono contenuti tempestivi organizzati in ordine cronologico inverso, motivo per cui sono chiamati post del blog.

Le pagine, d'altra parte, sono contenuti statici come la tua pagina chi siamo, la pagina dei contatti, ecc. Il processo di aggiunta di un nuovo post o pagina in WordPress è esattamente lo stesso.

Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida su post vs pagine in WordPress.

Tutorial video

Iscriviti a WPBeginner

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a imparare come aggiungere un nuovo post in WordPress come un professionista. Potresti anche voler consultare la nostra guida essenziale alla SEO per WordPress e i migliori servizi di email marketing per piccole imprese.

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

Dichiarazione: Il nostro contenuto è supportato dai lettori. Ciò significa che se fai clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come è finanziato WPBeginner, perché è importante e come puoi supportarci. Ecco il nostro processo editoriale.

Il Toolkit WordPress Definitivo

Ottieni l'accesso GRATUITO al nostro toolkit - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Interazioni del lettore

64 CommentsLeave a Reply

  1. Ciao Wpbeginner,
    Vorrei sapere se esiste uno strumento o un'IA che aiuti a generare contenuti o a controllare gli errori grammaticali durante la scrittura di un post su WordPress.
    Grazie.

  2. Ciao,
    Ricevo un messaggio di errore (non una risposta JSON valida) quando provo a creare un nuovo post sul mio sito WordPress. Qualche suggerimento?
    Grazie

    • Scusate per l'eventuale confusione, dovreste andare su Articoli > Aggiungi nuovo nell'area wp-admin del vostro sito per aggiungere un nuovo articolo.

      Amministratore

  3. Ciao team,

    Sono un lettore abituale del tuo blog, anche se non mi occupo molto di editing poiché i tuoi post guidano per varie richieste. Ma questa volta, stavo cercando un modo per creare un modello/tema in modo da poter ottenere quell'impostazione particolare che desidero. Ad esempio, voglio iniziare con una particolare dimensione del carattere, o se aggiungo un nuovo paragrafo, ottiene automaticamente l'allineamento/colore/dimensione del carattere, ecc. che ho salvato da qualche parte nelle impostazioni. È possibile qualcosa del genere?
    Sto usando il nuovo tipo di blocchi. Non il vecchio classico.
    Grazie!

    • Ciò sarebbe determinato dal tuo tema specifico e dal CSS che ha applicato.

      Amministratore

  4. Bella guida, mi stavo chiedendo, creando un articolo, c'è un modo per aggiungere automaticamente articoli correlati a un articolo?

  5. grazie per i tuoi articoli. Puoi aiutarmi riguardo alla scrittura di questo mio post?
    example.com/2019/03/13/name/
    se voglio eliminare il 2019/03/13, come devo fare?

  6. Apprezzo i suggerimenti e ho capito come pubblicare un articolo, ma come collego gli "articoli" al mio menu "blog"?

  7. Negli ultimi due anni ho pubblicato i miei blog senza problemi e all'improvviso mi sono perso. Copio e incollo per inserire i miei blog. Ora OGNI frase è in una casella di paragrafo. Non mi permette più di creare paragrafi. OGNI frase è in una casella e la frase successiva è a doppia interlinea e nella sua casella. Tutti i miei paragrafi sono separati in frasi autonome. Aiutatemi per favore. Sono COSÌ frustrato. sf

  8. ciao
    nel nuovo editor:
    come aggiungere google adsense all'interno dell'articolo come shortcode nel nuovo editor.
    Ho provato a metterlo come
    [/]
    Codice HTML
    script
    ma non è stato visualizzato nulla.
    A proposito, non ho alcun problema con il mio account Google AdSense, tutto è a posto.
    Nell'editor vecchio usavo una funzione per inserire annunci nell'articolo.
    grazie

    • C'è un blocco HTML personalizzato che puoi usare per aggiungere HTML a un post o a una pagina

      Amministratore

  9. I tuoi suggerimenti sono utili. I siti web Wordpress si bloccano dopo poche settimane, il che danneggia il posizionamento e richiede anche sforzi extra per ripristinarli. Come gestire un sito pulito e privo di blocchi multimediali?

    • Per un errore come quello, dovresti contattare il supporto del tuo tema specifico e dovrebbero essere in grado di assisterti.

      Amministratore

  10. articolo molto buono... ho imparato parecchie cose, ma ho un problema con il mio caricamento... non riesco a caricare immagini né a impostare immagini in evidenza. questo è iniziato ieri... il mio blog ha solo 1 settimana. per favore, cosa posso fare?

  11. Ho configurato il mio blog ora e tutto va bene, tranne che quando vado sul sito dice "Un nuovo sito WordPress in arrivo". Come faccio ad attivare il sito per mostrare i miei post e le mie pagine? Grazie

    • Ciao Vanessa,

      Questo potrebbe essere un problema DNS con il tuo nome di dominio. Ti preghiamo di contattare il tuo provider di hosting WordPress e loro saranno in grado di assisterti meglio.

      Amministratore

  12. Ciao,
    Ho un sito web creato in WP con Woocommerce. Sto cercando di consentire agli utenti registrati (email/username) di lasciare commenti/post sul blog e commentare i post di altre persone SENZA PASSARE DAL PANNELLO DI AMMINISTRAZIONE DI WP. È possibile? Cosa ci vorrebbe (programmazione)?
    Grazie

  13. Ciao
    Vorrei impostare l'immagine in evidenza sotto il titolo del post nella pagina del singolo post? cosa dovrei fare.

  14. Sono totalmente d'accordo con Jasmine qui sopra. La mia esperienza di pubblicazione è completamente cambiata e non so cosa stia succedendo. Qualunque cosa sia, Jasmine non se l'è inventata e ho lo stesso problema.

  15. L'articolo è davvero un'ottima risorsa per i principianti che usano WordPress.

    Tuttavia, ho un problema che probabilmente hanno la maggior parte degli altri principianti. Ti prego di rispondere.

    Il mio blog è. Ed è ancora abbastanza nuovo. Ho pubblicato diversi post, categorie e alcune pagine e sottopagine.

    Ora, il mio problema è; mi piacerebbe collegare i miei post a quelle sottopagine. Ad esempio, nella pagina Cibo e sottopagina Ricette, voglio che quando il cliente clicca su Ricette ci sia un menu a tendina di tutti i post correlati.

    Ho già collegato i miei post alle categorie ma ancora non funziona nulla.

    per favore, per favore, aiutami

  16. Ho problemi a pubblicare sul mio blog. In realtà, non posso affatto. Le tue istruzioni qui dicono "La casella meta più in alto in questa colonna è etichettata Pubblica. È qui che vengono gestite tutte le opzioni di pubblicazione per i tuoi post." Ma quando provo, la casella più in alto è "stato". "Pubblica" non si trova da nessuna parte. Cosa è successo? Sono in prigione su WordPress per qualche motivo e non mi è permesso pubblicare? C'è qualcosa che non va nel mio computer, nel software o nel browser?

    • in realtà, mentre scrivevo questo commento, ho avuto l'idea di provare un browser diverso. quindi la buona notizia è che funziona su Firefox. ma non ho ancora fortuna con Chrome. sono l'unico ad avere questo problema?

  17. Buongiorno. Voglio programmare il mio post in anticipo. Ho guardato tutti i video sulla programmazione ma sul mio sito non ho il pulsante di programmazione. Quello che vedo sul mio sito è un segno con "pubblicizza non connesso". Potresti dirmi qual è il problema?

  18. Salve,

    Ottimo articolo qui. Sono un principiante e sto cercando di caricare un post ma il problema è che il mio articolo ha poche immagini, ad esempio 5 migliori città da visitare. Non so come inserire le immagini.

    Puoi aiutarmi e mostrarmi come??

    Grazie

    • Ciao Nick,

      Dovrai fare clic sul pulsante ‘Aggiungi media’ per selezionare e caricare un'immagine dal tuo computer, quindi fare clic sul pulsante inserisci per aggiungere l'immagine al tuo post. Puoi anche selezionare più immagini contemporaneamente e creare una galleria.

      Amministratore

  19. Sto cercando qualche consiglio su come posso pubblicare sul mio sito web direttamente sotto pagine specifiche. Ho trovato un plug-in chiamato "Post-in Pages" ma non sembra offrire alcun aiuto/guida su come usarlo.
    In sostanza, tutto quello che voglio fare è pubblicare link di prodotti sotto una pagina "prodotti".
    Perché WordPress non rende palese come fare questo, mi sfugge!

    Qualsiasi link a video o un messaggio diretto è molto apprezzato! Grazie

    • Non puoi pubblicare direttamente su una pagina, se hai già creato una pagina come prodotto, rimuovila e crea una categoria con lo stesso nome. Dopo aver creato la nuova categoria, vai nel menu, fai clic su categorie, seleziona la categoria "prodotti" che hai appena creato e poi aggiungi al menu.
      Infine, aggiorna il tuo sito

  20. Ciao caro
    Cosa farò dopo aver pubblicato un blog. Voglio dire quale lavoro rimarrà dopo la pubblicazione per gestire il blog wp..grazie

  21. Sono davvero felice di vedere il tuo tutorial. Sono solo un principiante e ho riscontrato alcuni problemi con le impostazioni della dashboard. Ora molti problemi sono risolti, quindi grazie per te

  22. Questo è per
    Cosa è successo alla scrittura di un post? Non è affatto la stessa cosa. Inserisco tantissime immagini tutto il tempo. Potevo controllare la dimensione. Ora non vedo come. E a dire il vero, non vedo nemmeno più "salva bozza". Questo è successo dal mio ultimo post 8 giorni fa. Aiuto!

    • Come seguito al mio commento sopra, ho trovato il + e il - per ingrandire e rimpicciolire l'immagine. Quando ho rimpicciolito l'immagine, ha eliminato la didascalia che le avevo dato e ora le due didascalie per due immagini diverse sono le stesse. Puoi cercarlo tu stesso nella mia bozza attuale per Empire State Building. Come posso tornare ad aggiungere post nel modo in cui facevo prima?

      • Ho trovato la mia risposta. Nel caso in cui qualcun altro abbia lo stesso problema, ho aggiunto un nuovo post nel modo normale cliccando su WP Admin e poi aggiungendo il nuovo post.

  23. Ciao Wpbeginner
    come aggiungere i tag di intestazione nei post ???????
    perché non c'è una scheda per i tag di intestazione nella sezione post
    aiutami

  24. Potresti per caso fare un post sull'uso della “nuova esperienza di pubblicazione” che ci è stata inaspettatamente imposta questa settimana? Chiedo solo perché è tutto cambiato e quel grande pulsante “aggiungi media” è scomparso, sembra che l'unico modo per inserire un'immagine sia impostarla come immagine in evidenza o tornare alla vecchia esperienza di pubblicazione che, come ha sottolineato un precedente commentatore, presenta alcuni problemi di formattazione. Sono arrivato a questo tutorial da una ricerca sul web per capire come usare la più recente “esperienza di pubblicazione”, e scommetto che anche altre persone l'hanno fatto. Avendo usato WP per oltre un anno, ora mi sento di nuovo un principiante totale perché questa “nuova esperienza di pubblicazione” è appena arrivata e non è nemmeno venuta con una spiegazione del tipo “fai il tour” o “tutorial” o anche “passa il mouse sul ? per aiuto”. Forse potresti aiutare quelli di noi che sono incapaci di capirlo da soli?
    Cordiali saluti,
    Jasmine.

    • Non capiamo di quale nuova esperienza di pubblicazione stai parlando. Puoi provare questo consiglio di risoluzione dei problemi molto basilare. Disattiva tutti i tuoi plugin di WordPress e poi passa a un tema predefinito. Visita l'editor dei post per vedere se questo ha risolto il problema. Se lo fa, allora significa che il problema è stato causato da un plugin o dal tuo tema WordPress. Se non risolve il problema, allora rispondi e potremo risolverlo ulteriormente.

      Amministratore

    • Sono completamente d'accordo con Jasmine sopra. La mia esperienza di pubblicazione è cambiata completamente e non so cosa stia succedendo. Qualunque cosa sia, Jasmine non se l'è inventata e ho lo stesso problema.

  25. Grazie per queste informazioni. Sono una blogger alle prime armi e sto solo cercando di capire cosa sto facendo e come usare Wordpress correttamente. Penso che questo sito sarà inestimabile – proprio quello di cui ho bisogno, informazioni semplici e chiare per una persona con difficoltà tecnologiche. Posso già vedere un sacco di cose su cui posso lavorare.

  26. Mi sono sempre chiesto perché non mettano un controllo calendario più in evidenza su quel modulo per la pianificazione dei post. Voglio principalmente pubblicare cose, "venerdì prossimo" o "mercoledì" senza dover calcolare le date da solo.

  27. Molte grazie per questo post che mi ha insegnato cose che non sapevo o che avevo trascurato. Li userò per migliorare il mio sito.

  28. Sto solo aspettando pazientemente (meno pazientemente di due versioni fa) che creino un editor che mostri in modo affidabile come appariranno lo spazio e la formattazione nel post effettivo. E che non sovrascriva i tag personalizzati che aggiungi ogni volta che passi alla scheda dell'editor visivo di base.

    WordPress è fantastico nel complesso, ma quella singola cosa è immensamente frustrante; lo scopo principale di un blog è scrivere contenuti. La parte della scrittura dovrebbe, quindi, essere impeccabile.

Lascia una risposta