Tutorial WordPress affidabili, quando ne hai più bisogno.
Guida per principianti a WordPress
WPB Cup
25 Milioni+
Siti web che utilizzano i nostri plugin
16+
Anni di esperienza con WordPress
3000+
Tutorial WordPress di esperti

Come aggiungere una sitemap RSS in WordPress (il modo più semplice)

Gestire un sito WordPress significa che crei costantemente nuovi contenuti. Niente è più deludente che pubblicare un ottimo post sul blog solo per vederlo rimanere invisibile nei risultati di ricerca per giorni. Questo è il potere delle sitemap RSS.

Abbiamo scoperto che il modo migliore per indicizzare più velocemente i nostri contenuti più recenti è aggiungere una sitemap RSS al nostro sito. Questo approccio ci aiuta a far scoprire i nuovi post dai motori di ricerca in una frazione del tempo, il che significa più traffico e una migliore visibilità per i nostri contenuti.

In questa guida, ti illustreremo il semplice processo di aggiunta di una sitemap RSS al tuo sito WordPress. Non sono necessarie competenze tecniche e l'intera configurazione richiede solo pochi minuti, ma l'impatto sulla visibilità del tuo sito nei motori di ricerca sarà immediato e duraturo.

Come aggiungere una sitemap RSS in WordPress

Cos'è una sitemap RSS?

A differenza di una tradizionale sitemap XML, che di solito è grande, le sitemap RSS sono piccole perché contengono solo gli aggiornamenti più recenti del tuo sito.

Google esegue la scansione delle sitemap RSS più frequentemente, il che aiuta gli aggiornamenti dei tuoi contenuti a essere indicizzati più velocemente e migliora i tuoi ranking SEO di WordPress.

Un buon modo per pensarci è che le tue sitemap XML forniscono a Google informazioni su tutti i post e le pagine del tuo sito web WordPress. D'altra parte, una sitemap RSS aggiorna Google sui contenuti che sono stati recentemente modificati.

Per un crawling ottimale, Google consiglia di utilizzare sia le sitemap XML che le sitemap RSS.

Esempio di sitemap RSS di WordPress - Generato da All in One SEO

A seconda del tipo di sito web che possiedi, potresti anche voler aggiungere una sitemap video e una sitemap notizie insieme alla sitemap RSS per massimi benefici SEO.

Detto questo, diamo un'occhiata a come aggiungere una sitemap RSS in WordPress.

Tutorial video

Iscriviti a WPBeginner

Se preferisci istruzioni scritte, continua a leggere.

Come aggiungere una sitemap RSS in WordPress

Il modo più semplice per aggiungere una sitemap RSS in WordPress è utilizzare il plugin All in One SEO. È il miglior plugin SEO per WordPress utilizzato da oltre 3 milioni di siti web.

Utilizziamo la versione premium di AIOSEO su WPBeginner per migliorare i nostri ranking SEO, ma la funzionalità sitemap RSS è disponibile anche nella versione gratuita.

AIOSEO

Aggiungere una sitemap RSS in WordPress

La prima cosa da fare è installare e attivare il plugin All in One SEO. Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida passo passo su come installare un plugin WordPress.

Una volta attivato, ti verrà chiesto di procedere con la procedura guidata di configurazione. È molto intuitiva per i principianti e ti aiuterà a impostare tutte le configurazioni corrette.

Per abilitare la sitemap RSS in WordPress, devi andare alla pagina delle impostazioni AIOSEO » Sitemap e fare clic sulla scheda ‘Sitemap RSS’.

Basta attivare l'opzione ‘Abilita Sitemap’, e il gioco è fatto.

Impostazione sitemap RSS di WordPress in AIOSEO

Hai aggiunto con successo una sitemap RSS in WordPress. Puoi fare clic sul pulsante Apri Sitemap RSS per vedere come appare la tua sitemap RSS.

In alternativa, puoi anche andare al seguente link: https://yoursite.com/sitemap.rss

Invio della Sitemap RSS a Google Search Console

Una volta abilitata, dovrai inviare la sitemap RSS a Google Search Console.

Il processo di invio di una sitemap RSS è simile a come aggiungeresti qualsiasi altra sitemap. Ecco un tutorial dettagliato su come inviare la tua sitemap a Google Search Console.

Data di lettura della sitemap RSS di Google Search Console

Come puoi vedere nello screenshot qui sopra, Google legge la sitemap RSS più velocemente di quanto legga la sitemap XML generale.

Ecco perché raccomandiamo vivamente di abilitare questa funzionalità per ottenere un vantaggio SEO competitivo.

AIOSEO è un potente plugin SEO per WordPress con tutte le funzionalità necessarie per migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca. Puoi consultare la nostra guida definitiva su come configurare correttamente All in One SEO per ottenere i massimi benefici.

Considerazioni finali sulle sitemap RSS di WordPress

La tecnologia delle sitemap RSS esiste da molto tempo, ma molti proprietari di siti web non sanno come sfruttarla. Questo perché la maggior parte dei costruttori di siti web e dei plugin SEO per WordPress non dispone di questa funzionalità.

AIOSEO, abbreviazione di All in One SEO, è il toolkit SEO più completo, quindi è dotato di una funzionalità di sitemap RSS integrata insieme a decine di altre funzionalità.

Quando abbiamo sostituito Yoast plugin con AIOSEO su WPBeginner, abbiamo visto un aumento del nostro posizionamento SEO e del traffico del sito web. Crediamo che un grande motivo sia la funzionalità della sitemap RSS perché ha aiutato i nostri aggiornamenti di contenuto a essere indicizzati più velocemente.

Microsoft ha anche lanciato il protocollo IndexNow per aumentare ulteriormente la velocità SEO. Attualmente è utilizzato solo da Bing e Yandex, quindi stiamo utilizzando sia IndexNow che una sitemap RSS per velocizzare i nostri risultati SEO.

La buona notizia è che AIOSEO è stato il primo plugin SEO per WordPress ad aggiungere anche il supporto per IndexNow, poiché rimangono all'avanguardia nei cambiamenti SEO.

Domande frequenti sui feed RSS in WordPress

Le sitemap RSS possono sembrare confuse all'inizio, specialmente se sei nuovo alla SEO di WordPress. Riceviamo molte domande su come funzionano, se sono necessarie e come impostarle.

Di seguito sono riportate le domande più comuni che riceviamo sulle sitemap RSS, insieme a risposte chiare per aiutarti a capire come questa potente funzionalità può aumentare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca.

1. Cos'è una sitemap RSS e in cosa differisce da una normale sitemap XML?

Una sitemap RSS è un tipo speciale di sitemap che si concentra specificamente sui tuoi ultimi aggiornamenti di contenuto. A differenza delle normali sitemap XML che elencano tutte le tue pagine, le sitemap RSS mostrano solo i tuoi post e le tue pagine più recenti, rendendo più facile per i motori di ricerca trovare e indicizzare rapidamente i tuoi contenuti più nuovi. Pensala come un feed 'novità' per i motori di ricerca.

2. Ho bisogno sia di una sitemap XML che di una sitemap RSS per il mio sito WordPress?

Sì, avere entrambe è l'approccio migliore. La tua sitemap XML aiuta i motori di ricerca a comprendere la struttura dell'intero sito, mentre la tua sitemap RSS evidenzia specificamente i tuoi contenuti freschi. Lavorano insieme per darti una copertura completa. La sitemap XML per l'indicizzazione generale del sito e la sitemap RSS per un'indicizzazione più rapida dei nuovi post.

3. Ogni quanto tempo dovrebbe aggiornarsi la mia sitemap RSS?

La tua sitemap RSS dovrebbe aggiornarsi automaticamente ogni volta che pubblichi nuovi contenuti. La maggior parte dei plugin di WordPress e delle funzionalità integrate gestiscono questo automaticamente, quindi non è necessario aggiornare manualmente nulla. La sitemap si aggiornerà ogni volta che aggiungi un nuovo post, una pagina o apporti modifiche a contenuti esistenti.

4. L'aggiunta di una sitemap RSS migliorerà il mio posizionamento sui motori di ricerca?

Sebbene una sitemap RSS non aumenti direttamente il tuo posizionamento, può aiutare i tuoi contenuti a essere indicizzati più velocemente, il che significa che hai una migliore possibilità di posizionarti prima per le tue parole chiave di destinazione. Un'indicizzazione più rapida ti offre un vantaggio competitivo, specialmente per contenuti sensibili al tempo o argomenti di tendenza.

5. Le sitemap RSS possono danneggiare la mia SEO se impostate in modo errato?

No, le sitemap RSS sono generalmente sicure e non danneggeranno la tua SEO anche se configurate in modo errato. Il peggio che può succedere è che semplicemente non forniscano i benefici di indicizzazione che stai cercando. Tuttavia, seguire le linee guida di configurazione corrette ti assicura di ottenere il massimo beneficio dalla tua sitemap RSS.

6. Come faccio a sapere se la mia sitemap RSS funziona correttamente?

Puoi verificare se la tua sitemap RSS funziona visitando l'URL del feed RSS del tuo sito (solitamente tuosito.com/feed) e inviandola a Google Search Console. Dovresti vedere i tuoi ultimi post elencati nel feed e, nel tempo, noterai un'indicizzazione più rapida dei nuovi contenuti nei risultati di ricerca.

Guide Esperte su RSS in WordPress

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a imparare come aggiungere una sitemap RSS in WordPress. Potresti anche voler consultare altre guide relative a RSS in WordPress:

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.

Dichiarazione: Il nostro contenuto è supportato dai lettori. Ciò significa che se fai clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come è finanziato WPBeginner, perché è importante e come puoi supportarci. Ecco il nostro processo editoriale.

Il Toolkit WordPress Definitivo

Ottieni l'accesso GRATUITO al nostro toolkit - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Congratulazioni, hai l'opportunità di essere il primo commentatore di questo articolo.
    Hai una domanda o un suggerimento? Lascia un commento per iniziare la discussione.

Lascia una risposta